Elisabetta Mongardi

Elisabetta Mongardi è una delle curatrici di A occhi aperti, e ha fatto parte del gruppo di lavoro di BilBOlbul Festival internazionale di fumetto.
Come membro di Hamelin, ha partecipato alla curatela di numerose mostre, tra cui le monografiche di Chris Ware, Dominique Goblet, Yvan Alagbé, Amandine Meyer, oltre a diverse collettive.
Tiene corsi di storia del fumetto per insegnanti e laboratori di educazione alla lettura per adolescenti.
Come membro di Hamelin, ha partecipato alla curatela di numerose mostre, tra cui le monografiche di Chris Ware, Dominique Goblet, Yvan Alagbé, Amandine Meyer, oltre a diverse collettive.
Tiene corsi di storia del fumetto per insegnanti e laboratori di educazione alla lettura per adolescenti.
Con Hamelin è co-curatrice del programma del Comics Corner della Bologna Children's Book Fair.
Ha tradotto in italiano i fumetti di Jillian Tamaki, Conor Stechschulte, Max de Radiguès, Ludovic Debeurme e molti altri.
DAS - Dispositivo Arti Sperimentali
Da sola
interviene Émilie Gleason
modera Elisabetta Mongardi
Norme prescrittive, solitudine, prigionia, evasione. Dalle strade di una città brutalista, la cui architettura riflette il clima politico che la anima, fino alla fuga liberatoria, il fumetto d’esordio di Percy Bertolini racconta la storia di un personaggio che non riesce a - e non vuole - conformarsi al mondo in cui vive. L'autrice ne parla con Émilie Gleason, che nel suo Ted, un tipo strano affronta una storia analoga. Un confronto tra due modi diversi di disegnare il corpo per trovare, attraverso il fumetto, uno spazio di libertà in una realtà soffocante.
Ingresso: libero fino a esaurimento posti
Durata: 1h
In collaborazione con Diabolo Edizioni, Canicola, Festival La Violenza Illustrata.